
Conferenza | "Anita Pittoni. Moda, Arte e Arti applicate tra gli anni Venti e Quaranta"
“Anita Pittoni. Moda, Arte e Arti applicate tra gli anni Venti e Quaranta"
Chair: Paola Giuntoli
Tra la fine degli anni Venti e gli anni Quaranta, l'artista triestina Anita Pittoni realizzò capi di abbigliamento e tessuti di arredo che ben incarnavano il gusto del tempo.
Analizzandone le opere - legate tutte dal filo rosso della semplicità (delle forme, del colore, della tecnica) - è possibile condurre una vera e propria escursione nell'arte del Ventennio.
Dalla ripresa dell'estetica popolare e folcloristica, promossa in primis dalle Biennali e Triennali di Monza; attraverso le stilizzazioni del déco; fino alle astrazioni geometriche futur-costruttiviste che caratterizzarono in maniera avanguardistica la ricerca di uno “stile nazionale” nella moda e nell'arredamento.
I lavori di Anita Pittoni, supportati da un corpus di scritti teorici, testimoniano oggi il fermento artistico e critico che in quegli anni investiva ogni ambito del fare arte.
sabato 15 giugno 2019
14.30 - 17.30
presso Fondazione Arte della Seta Lisio
via Benedetto Fortini 143, 50125 Firenze
DESTINATARI
Studenti e studiosi di storia del costume, storia della moda, storia dell’arte, sartoria storica, guide turistiche, critici d’arte, funzionari e impiegati delle soprintendenze, operatori del patrimonio culturale e tessile, appassionati.
COSA VIENE RILASCIATO
Attestato di frequenza
ISCRIZIONE E MODULO DA SCARICARE
Per iscriversi al seminario, si prega di scaricare il modulo di iscrizione ed inviarlo ad info@fondazionelisio.org; poi effettuare il pagamento con carta di credito per mezzo del form posizionato in fondo alla pagina.
Oppure effettuare un pagamento offline.
COSTI
- 26,00 €