Vai al contenuto principaleVai al footer
Chi siamo

La Fondazione

Un nuovo traguardo di Fidalma Lisio, figlia ed erede di Giuseppe Lisio, viene raggiunto nel 1971 con la creazione di un ente privato che le possa sopravvivere: in tale anno viene infatti costituita la Fondazione Arte della Seta Lisio. Fidalma, desiderosa di tutelare e tramandare l’ineguagliato lavoro del padre conferisce in tale nuova realtà gli storici telai a mano e i disegni dell’antica manifattura con l’intento di continuare a proporre le rarissime tecniche di lavorazione, destinate viceversa a scomparire dopo la sua morte. Affianca quindi alla rinomata produzione tessile una qualificata Scuola d'Arte Tessile, che oramai da diversi decenni continua a formare numerosi e qualificati allievi provenienti da tutto il mondo.

Cuore pulsante della tradizione Lisio

Scopo precipuo della Fondazione è quello, di tramandare ed incrementare la fabbricazione del detto tessuto d'arte, creando un centro di ricerca e di studio della storia del tessuto d'arte di fattura artigiana, e curando l'istruzione di un personale adatto a coltivarla e svilupparla, anche mediante la realizzazione, attraverso l'opificio, di stoffe d'arte, e mediante il restauro e rifacimento di preziosi tessuti antichi. [Atto costitutivo di Fondazione, 13 febbraio 1971]

LEGGI LO STATUTO

Centro di ricerca

Tradizione e sperimentazione

La Fondazione, oltre a testimoniare e a continuare un’arte antica, oggi rappresenta un punto di riferimento per studiosi del tessuto, per aziende e designer intenzionati a raffinare le loro capacità, ma è anche un centro che in 46 anni di attività ha saputo costruire una rete di conoscenze specialistiche e attivato scambi importanti con altre istituzioni e con stilisti di fama internazionale.

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.