Vai al contenuto principaleVai al footer
Manifattura

I Telai Jacquard

Sui nostri antichi e preziosi telai manuali prendono forma pregiati velluti operati, tagliati e cesellati, broccati con seta, oro e argento, nei disegni classici tramandati dalla tradizione tessile ovvero progettati secondo le esigenze del committente, tradotte nel tessuto finito con la creatività dei nostri progettisti, il rigore degli storici, la competenza dei tessitori. Tra i vanti della Fondazione vi è l’indiscussa capacità dei nostri maestri tessitori - nonché abili tecnici - di conservare perfettamente funzionanti e riadattare di volta in volta, a seconda delle necessità, questi antichi, misteriosi ed affascinanti strumenti tessili che necessitano, anche per la loro vetusta, di continue e particolari attenzioni e cure.

Telaio Boston

per i velluti

Rimasto famoso per la produzione del velluto "Istrice" per la relativa Contrada senese.

Telaio Istrice

per i velluti

Telaio Wilanów

per i velluti cesellati

Il telaio Wilanów è così chiamato per l'illustre progetto di ricostruzione storica della tappezzeria della Camera da letto del Re al Palazzo di Wilanów a Varsavia.

Telaio Takemura

Per damaschi e broccati sperimentali

Il telaio Takemura è l'unico telaio ad interfacciarsi con un computer. Viene utilizzato infatti per la sperimentazione di disegni e pattern che nascono dal laboratorio di progettazione CAD , in digitale quindi, e permette alla macchina Jacquard di acquisire i dati in digitale e non per mezzo dei cartoni, come avviene per tutti gli altri telai.

Telai per la didattica

L'aula destinata alla didattica - inserita nell'area di manifattura proprio per il supporto tecnico che i nostri tessitori possono fornire - ospita ben cinque telai ed è un vero e proprio laboratorio di tessitura manuale. Ad ogni studente è destinato un telaio per lo studio e l'apprendimento della tecnica.

Su richiesta, è possibile noleggiare un telaio in loco per le produzioni personali.

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.