2° numero del 2013, Luglio - Dicembre
Jacquard N°72

Numero 72 Jacquard
In questo numero abbiamo il ritrovamento di tessuti-reliquia datati periodo tardo antico e medioevale. La sfilata di eroi ed eroine negli affreschi del castello della Manta, attira l'attenzione per i tessuti raffigurati e i confronti con gli esemplari rimasti dell'epoca. Spostandoci in Cina l'evoluzione dell'arte del ricamo ha cambiato tecniche e utilizzi attraverso i secoli. Il tema del viaggio è il filo conduttore che lega abiti e accessori provenienti dall'Asia e dall'Europa orientale e donati alle Civiche Collezioni tessili di Genova. La rubrica "insoliti" accoglie due pezzi particolari: una pianeta ricamata in oro degli inizi del XIX secolo e una borsetta ricamata di fine 800 inizi 900 con "sorpresa". Le note sulla progettazione tessile condotta in Fondazione Lisio interessano un tessuto multiplo operato realizzato con telaio digitale, mentre l'artista Maria Luisa Malerba si presenta con le sue opere che esprimono i colori del mare. Chiudono i personaggi di favole raccontati in feltro e animaletti fantastici nati da una vivace immaginazione e da una forte sensibilità per il recupero dei materiali.
Articoli della rivista

Val di Susa, non solo TAV: il ritrovamento di tessuti reliquia tardo antichi e medioevali

La rappresentazione dei tessuti nella sala baronale de castello della Manta: modelli e tecniche di esecuzione




Borsetta con ausilio

Dagli stomi fogliari a un tessuto multiplo operato realizzato con telaio digitale

