Vai al contenuto principaleVai al footer
Corsi
dal 25 Mag 2025 al 25 Mag 2025

WORKSHOP PESCATORI DI OLIVE | Upcycling reti per raccolta olive, Scuola di Calascio

Il corso di upcycling "pescatori di olive", tenuto presso il paese di Calascio in Abruzzo, mira alla customizzazione di uno o più capi (t-shirt o felpa) che il partecipante porterà con sé. Durante il laboratorio dell'Atelier Fade Out Label saranno presentate una selezione di tecniche per la customizzazione del proprio vecchio indumento attraverso l'utilizzo della rete: Intarsio, Applicazione e Patchwork.

25 Maggio 2025

durata del corso: 7 ore | dalle ore 9.00 alle ore 18.00

presso CALASCIO (AQ), Cappella di San Leonardo, via de Bartolomeis  

costo totale singolo workshop: € 90,00 inclusi materiali

---

Sconto del 10% sul totale per chi decide di frequentare entrambe i WORKSHOPS del 24 e 25 maggio

WORKSHOP 24 maggio Upcycling coperte abruzzesi + WORKSHOP 25 maggio Upcycling reti per la raccolta delle olive = € 160,00

Il corso è parte di "ISTÓS Scuola di Perfezionamento della tessitura" grazie al contributo del progetto pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio - Luce d'Abruzzo” del Comune di Calascio, selezionato dalla Regione Abruzzo nell'ambito della misura del PNRR del Ministero della Cultura (Linea A - M1.C3 – Investimento 2.1– “Attrattività dei borghi”), finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

WORKSHOP FADE OUT | PESCATORI DI OLIVE : riutilizzo creativo delle tradizionali reti della raccolta delle olive 

A cura di FADE OUT LABEL, Andrea Bonfini

Il corso di upcycling "Pescatori di olive", tenuto presso il paese di Calascio in Abruzzo, mira alla customizzazione di uno o più capi (t-shirt o felpa) che il partecipante porterà con sè. Durante il laboratorio dell'Atelier Fade Out Label saranno presentate una selezione di tecniche per la customizzazione del proprio vecchio indumento attraverso l'utilizzo della rete: Intarsio, Applicazione e Patchwork. 

Programma:

  • Perche Riutilizzare?

Breve introduzione all'industria della moda contemporanea ed all'impatto che ha sull'ambiente. Soluzioni creative: Upcycling, e differenza con il Recycling Esempi di marchi moda e realta' alternative sostenibili ed inclusive. Breve storia della tradizionale rete per la raccolta delle olive.

  • Pratica Workshop 

Customizzazione di uno o più capi (t-shirt o felpa) che il partecipante porterà con sé. Il docente mostrerà una o più tecniche per la customizzazione del proprio vecchio indumento attraverso l'utilizzo della rete: Intarsio, Applicazione e Patchwork.

Il partecipante sarà libero di esprimere la propria fantasia nel customizzare il proprio indumento usufruendo del taglio, assemblaggio tramite l'uso di macchine da cucire e rifiniture manuali. L'obiettivo è dare nuova vita ad un indumento ormai in disuso attualizzandolo con le trasparenze della pannone rete.

  • Considerazioni finali Q&A 

Domande e Risposte, commenti e considerazioni varie. Shooting fotografico finale

Iscrizione WORKSHOP PESCATORI DI OLIVE | Upcycling reti per raccolta olive, Scuola di Calascio

Le iscrizioni al corso sono chiuse.

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.