Vai al contenuto principaleVai al footer
Corsi
dal 29 Ott 2025 al 14 Gen 2026

ECOART | La Sostenibilità in azienda: dai modelli organizzativi all’ambiente di lavoro

Il corso, gratuito, rientra all'interno del progetto EcoArt - Servizi per Eventi Verdi, e mira alla formazione per lo sviluppo di nuovi profili lavorativi e professionali. Nove incontri online di un'ora ciascuno per approfondire le tematiche e gli aspetti utili a creare un ambiente di lavoro più equo e sostenibile.

Iscrizione ECOART | La Sostenibilità in azienda: dai modelli organizzativi all’ambiente di lavoro

Pagamento del saldo del corso
Il corso ha raggiunto il numero minimo di partecipanti e partirà nelle date indicate. Completa la tua iscrizione al corso utilizzando lo stesso indirizzo mail indicato per pagare l'anticipo.
0
tasse incl.

La Sostenibilità in azienda: dai modelli organizzativi all’ambiente di lavoro

Negli ultimi anni molte aziende hanno adottato pratiche di sostenibilità ambientale e sociale e il concetto di sostenibilità è diventato familiare. Ma quando parliamo di sostenibilità all’interno dell’azienda, della sua governance, lì, il suo significato diventa più sfumato.

La sostenibilità interna all’azienda funziona come la sostenibilità ambientale o sociale, ma si concentra sull'impatto che le imprese hanno sulle persone; di come le politiche aziendali impattano sulla vita quotidiana dei loro dipendenti. 

Queste politiche non riguardano solo organigrammi, inclusione, codici etici, sistemi di compliance, ma vanno oltre con la sicurezza, la diversità, l'equilibrio tra lavoro e vita privata, il benessere e la comunicazione interna: tutti aspetti che devono essere presi in considerazione quando si cerca di creare un ambiente di lavoro più equo, più sostenibile!

Corso Gratuito

Luogo: Online su piattaforma Zoom 

Per partecipare completa lo Step 1 di Iscrizione qui di seguito, compilando il modulo online, oppure invia richiesta email a didat@fondazionelisio.org

Giorni e orari:

 9 appuntamenti da 1 ora ciascuno dalle ore 9:30 alle ore 10:30

Parte 1: mercoledì 29 ottobre 2025 

Parte 2: mercoledì 05 novembre 2025 

Parte 3: mercoledì 12 novembre 2025 

Parte 4: mercoledì 19 novembre 2025 

Parte 5: mercoledì 26 novembre 2025 

Parte 6. mercoledì 03 dicembre 2025 

Parte 7: mercoledì 10 dicembre 2025 

Parte 8: mercoledì 07 gennaio 2026 

Parte 9: mercoledì 14 gennaio 2026 

IL Corso di Formazione è parte dei progetti finanziati dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, promosso dal Ministero della Cultura, MISSIONE 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, INVESTIMENTO 3.3 – “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, Sub-investimento 3.3.3 “Promuovere la riduzione dell’impronta ecologica degli eventi culturali favorendo l’inclusione di criteri sociali e ambientali nelle politiche degli appalti pubblici, orientando così la filiera verso l’ecoinnovazione di prodotti e servizi” (Azione B I).

B1-Progetto 2 - Servizi per Eventi Verdi. Punti 93. Obiettivi: Realizzazione di servizi formativi e workshop per lo sviluppo di nuovi profili lavorativi e professionali, in grado di utilizzare le tecnologie digitali e green in maniera efficace ed efficiente nell’ambito degli eventi culturali. (PNRR M1C3 - Azione B1, Id Progetto: PNRRBI-20230003368388/2, CUP: C31B23000400004)

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.