Vai al contenuto principaleVai al footer
Corsi
dal 10 Gen 2023 al 1 Lug 2023

V edizione del Master Textile - Creazione di tessuti d'arte a.a. 2022/2023

Un percorso di alta formazione per studiare ed apprendere le principali tecniche di progettazione e realizzazione manuale di tessuti di pregio a stretto contatto con docenti, artisti, professionisti ed esperti del settore. Previsti stage e tirocini in azienda, musei ed enti dedicati alla cultura tessile.

Iscrizione V edizione del Master Textile - Creazione di tessuti d'arte a.a. 2022/2023

Pagamento del saldo del corso
Il corso ha raggiunto il numero minimo di partecipanti e partirà nelle date indicate. Completa la tua iscrizione al corso utilizzando lo stesso indirizzo mail indicato per pagare l'anticipo.
0
tasse incl.

Il Master, di durata annuale, è offerto dall’Accademia di Belle Arti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Arte della Seta Lisio - Firenze con l’obiettivo di costituire un centro di eccellenza nel design e manifattura di tessili in Italia. Le allieve hanno efettuato stage e tirocini presso aziende, artigiani tessili, studi di progettazione della moda, gallerie d'arte, musei ed enti dedicati alla cultura tessile.

FREQUENZA - obbligatoria.

DURATA - Il Master in Textile - Creazione di tessuti d'arte ha una durata complessiva di un anno accademico, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFA

TITOLO DI STUDIO - Ai partecipanti che avranno frequentato almeno l'80% delle attività didattiche, conseguito tutti i crediti formativi previsti dal piano di studi e superato la prova finale, sarà riconosciuto il titolo accademico di Master di I livello.

POSTI DISPONIBILI E ISCRIZIONI - Per garantire agli iscritti la possibilità di utilizzare i telai e tutte le strumentazioni tecniche messe a disposizione dalla Fondazione Lisio i posti disponibili sono limitati a dieci.

SELEZIONE DEI CANDIDATI - Qualora il numero delle domande di ammissione pervenute sia superiore al numero dei posti disponibili, l’Accademia procederà a una prova selettiva dei candidati. La prova selettiva potrà consistere in un test a risposta multipla o aperta sui seguenti argomenti: arte, moda, cultura generale oltre che da un colloquio motivazionale. Il calendario e l’elenco degli ammessi alla prova selettiva sarà reso noto, mediante pubblicazione all’albo sul sito dell’Accademia.

L’eventuale prova selettiva si svolgerà secondo calendario pubblicato. Qualora i candidati siano più dei posti disponibili, saranno ammessi al Master coloro che risulteranno collocati nei primi posti della
graduatoria della selezione. In caso di parità di punteggio prevarrà chi abbia ottenuto la votazione più alta nel titolo di Diploma Accademico o di Laurea, in subordine, il più giovane di età.

COSTO - € 3.500
La domanda di ammissione, debitamente sottoscritta, deve essere presentata o fatta pervenire all'ufficio Protocollo dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, Via Ricasoli 66, 50122 Firenze, oppure può essere inviata al seguente indirizzo PEC:

abafi@pec.accademia.firenze.it ; ENTRO e non oltre le ore 13:00 del 10 ottobre 2022 prorogato al 10 gennaio 2022

- Bando di ammissione all'a.a. 2022/2023

-----------------------------
PER ISCRIZIONE al MASTER contattare:
Coordinatore del Master: prof. Giandomenico Semeraro
Tutor: prof.ssa Paola Bitelli

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.