Vai al contenuto principaleVai al footer
Corsi
dal 11 Dic 2025 al 12 Dic 2025

Ricamo d’Alta Moda - Ricamo Lunéville

Il corso è dedicato a chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di tecnica, fornendo le basi per una buona esecuzione del ricamo d’alta moda. La velocità’ si raggiunge con l’esercizio, ma fin da subito si potranno avere dei buoni risultati.

Iscrizione Ricamo d’Alta Moda - Ricamo Lunéville

Pagamento del saldo del corso
Il corso ha raggiunto il numero minimo di partecipanti e partirà nelle date indicate. Completa la tua iscrizione al corso utilizzando lo stesso indirizzo mail indicato per pagare l'anticipo.
280
tasse incl.

durata del corso:  14 ore | 2 giorni

dalle ore 9-13  e dalle 14-17

costo totale: € 350,00 tutto incluso

Numero studenti max 10

Viene rilasciato attestato di frequenza

Ricamo d’Alta Moda - Ricamo Lunéville   

Docente: Franca Verteramo

Il ricamo a crochet di Lunéville è la tecnica più utilizzata nell'Alta Moda.  Rispetto la tecnica ad ago, il ricamo lunéville permette applicazioni più veloci e precise di perline e paillettes.

Si lavora sul rovescio del tessuto fissato a un telaio, eseguendo con il crochet un punto catenella allo scopo di fissare i vari materiali, perline o paillettes, uno ad uno. È più’ comunemente conosciuto come ricamo di lunéville, tecnica brevettata dai francesi ma non di loro esclusiva tradizione.

Il corso è dedicato a chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di tecnica, fornendo le basi per una buona esecuzione del ricamo d’alta moda. La velocità’ si raggiunge con l’esercizio, ma fin da subito si potranno avere dei buoni risultati.

PROGRAMMA DIDATTICO

-analisi dei diversi processi di realizzazione dei ricami d’alta moda (ago, crochet)
- scelta del disegno e suo trasferimento su stoffa.
- preparazione della stoffa su telaio.
- punto catenella con crochet con avvio e fermatura del filo.
- scelta e abbinamento dei materiali.
- posa dei materiali con il crochet e il punto catenella.
- stelaiatura del ricamo.
- diverso utilizzo dei ricami.

ATTREZZATURE INCLUSE NEL COSTO DEL CORSO* 

•    Telaio rettangolare da tavolo
•    Tessuto trasparente 
•    Spilli
•    Fettucce per fissare il tessuto
•    Uncinetto lunéville
•    Uncinetto classico
•    Materiale da ricamo
•    Aghi, filo e forbicine.

 *Non sono previsti ulteriori materiali a carico dello studente 

Possibili agevolazioni disponibili da richiedere alla Regione Toscana:

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.