
Ricamo d’Alta Moda - Ricamo Lunéville
Iscrizione Ricamo d’Alta Moda - Ricamo Lunéville
durata del corso: 14 ore | 2 giorni
dalle ore 9-13 e dalle 14-17
costo totale: € 350,00 tutto incluso
Numero studenti max 10
Viene rilasciato attestato di frequenza
Ricamo d’Alta Moda - Ricamo Lunéville
Docente: Franca Verteramo
Il ricamo a crochet di Lunéville è la tecnica più utilizzata nell'Alta Moda. Rispetto la tecnica ad ago, il ricamo lunéville permette applicazioni più veloci e precise di perline e paillettes.
Si lavora sul rovescio del tessuto fissato a un telaio, eseguendo con il crochet un punto catenella allo scopo di fissare i vari materiali, perline o paillettes, uno ad uno. È più’ comunemente conosciuto come ricamo di lunéville, tecnica brevettata dai francesi ma non di loro esclusiva tradizione.
Il corso è dedicato a chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di tecnica, fornendo le basi per una buona esecuzione del ricamo d’alta moda. La velocità’ si raggiunge con l’esercizio, ma fin da subito si potranno avere dei buoni risultati.
PROGRAMMA DIDATTICO
-analisi dei diversi processi di realizzazione dei ricami d’alta moda (ago, crochet)
- scelta del disegno e suo trasferimento su stoffa.
- preparazione della stoffa su telaio.
- punto catenella con crochet con avvio e fermatura del filo.
- scelta e abbinamento dei materiali.
- posa dei materiali con il crochet e il punto catenella.
- stelaiatura del ricamo.
- diverso utilizzo dei ricami.
ATTREZZATURE INCLUSE NEL COSTO DEL CORSO*
• Telaio rettangolare da tavolo
• Tessuto trasparente
• Spilli
• Fettucce per fissare il tessuto
• Uncinetto lunéville
• Uncinetto classico
• Materiale da ricamo
• Aghi, filo e forbicine.
*Non sono previsti ulteriori materiali a carico dello studente
Possibili agevolazioni disponibili da richiedere alla Regione Toscana: