Vai al contenuto principaleVai al footer
Corsi
26 Ott 2019

Corso fuori sede | Riconoscere le tecniche seriche storiche per una attribuzione di base

La Fondazione Lisio terrà un corso fuori sede presso la Fondazione Antonio Ratti di Como. Il corso verterà sull’osservazione, il riconoscimento e la descrizione di diversi intrecci serici quali taffetas, raso, cannelé, diamantina, pekin. Proseguirà un approfondimento sui tessuti operati: broccato, damasco, velluto, lampasso. Verranno osservati e studiati tessuti tratti dalle collezioni della Fondazione Antonio Ratti.

Iscrizione Corso fuori sede | Riconoscere le tecniche seriche storiche per una attribuzione di base

Pagamento del saldo del corso
Il corso ha raggiunto il numero minimo di partecipanti e partirà nelle date indicate. Completa la tua iscrizione al corso utilizzando lo stesso indirizzo mail indicato per pagare l'anticipo.
0
tasse incl.
5, 19, 26 ottobre 2019 
durata del corso:  18 ore | dalle 10,00 alle 16,00

costo totale: pacchetto di 3 incontri 400 €

Corso fuori sede per la Fondazione Antonio Ratti di Como

Le lezioni si terranno presso: 

FAR - Fondazione Antonio Ratti

Villa Sucota - Via per Cernobbio, 19

22100 Como - Italia

Per iscrizioni:

Le iscrizioni ai corsi sono a numero chiuso.
II corso prendera' il via al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.

Sarà possibile iscriversi fino all’esaurimento dei posti disponibili scrivendo a:
info@fondazioneratti.org
o chiamando la segreteria della FAR al numero +39 031 3384976.
Per info e contatti Vai al Sito FAR

Argomenti trattati: 

Il corso verterà sull’osservazione, il riconoscimento e la descrizione di diversi intrecci serici quali taffetas, raso, cannelé, diamantina, pekin. Proseguirà un approfondimento sui tessuti operati: broccato, damasco, velluto, lampasso. Verranno osservati e studiati tessuti tratti dalle collezioni della Fondazione Antonio Ratti. A ciascun allievo sarà affidata una dispensa ed alcuni frammenti tessili di studio.

Il corso è pensato e organizzato per fornire una conoscenza approfondita delle origini e della storia del tessuto ai dipendenti delle industrie del distretto serico, a professionisti e disegnatori freelance, a docenti e studenti di scuole professionali e università ma anche a chi si approccia per la prima volta al mondo tessile.

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.