Vai al contenuto principaleVai al footer
Collaborazioni

Mon Chat Noir Bags

Dall'importante collaborazione con Mon Chat Noir nasce la borsa a mano IBIS. Vero e proprio capolavoro di artigianato made in Italy che vede nei tessuti di pregio, velluti e broccati, gli elementi dominanti di assoluta eleganza. Maestria d'esecuzione e design ricercato ne fanno un accessorio/gioiello di alta moda.

I velluti e i broccati manuali Fondazione Arte della Seta Lisio sono stati selezionati per la creazione di veri e propri gioielli: le borse IBIS.

Mon Chat Noir si propone nel mercato con la ricerca di prodotti dal design innovativo. Il marchio nasce dalla collaborazione di due designers: Stefania e Alessio. La loro decennale esperienza nel settore, ha fatto sì che venissero apprezzati per la marcata personalità dei loro prodotti dal disegno esclusivo: la scelta dei materiali di prima qualità, l'attenzione a tessuti di pregio e l’estrema cura artigianale, rendono le borse a mano Mon Chat Noir veri e propri capolavori fatti a mano, in Italia.

Tessitura del velluto manuale "Ghirigori" per IBIS Bag

La produzione dei tessuti è rigorosamente condotta su telai Jacquard manuali. L'intervento del tessitore è parte fondamentale della creazione: attenzione progettuale, scelta di filati preziosi ed esecuzioni accurate sono gli elementi di spicco della nostra tessitura che fanno dei nostri prodotti esempi esclusivi di artigianato d'eccellenza.

La tecnica del velluto a mano richiede una grande attenzione e abilità da parte del tessitore che in media riesce a produrre circa 20-25 centimetri al giorno.

IBIS  Broccato "Principessa" 

Borsa a mano. 
Broccato "Principessa", viola, oro e rosso, tessuto a mano su antichi telai Jacquard di fine Ottocento.

Materiali: Ordito e trama seta 100%, broccatura in seta e oro.

IBIS  Velluto "Ghirigori" 

Borsa a mano. 
Velluto nero su fondo oro tessuto a mano su antichi telai Jacquard di fine Ottocento.

Materiali: Filati in seta e oro.
Cerniera placcata in oro con montatura in onice e quattro diamanti.
Interni in seta lucida color magenta.

Le borse, marchiate “OTTOOTTO”, sono un esempio di ciò che chiamano “qualità costruttiva”.

Sono ispirati dal desiderio di creare qualcosa di senza tempo, in grado di comunicare la passione degli artigiani fiorentini nella realizzazione di questi oggetti e di rimanere sempre aggiornati.

I materiali sono di alta qualità: legno intarsiato a mano, resine incise con intarsi in ebano o madreperla o velluto intrecciato a mano. L'utilizzo di pietre dure o preziose rendono queste borse adatte a chi ama essere unico e di classe.

La possibilità di personalizzare i loro prodotti li rende ancora più speciali e unici. Valorizziano la tradizione artigianale italiana e allo stesso tempo cercano di renderla attuale. "Non facciamo moda, creiamo dettagli per il tuo stile". Questa è la visione del marchio.

Le mode svaniscono ma ciò che è elegante è eterno.

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.