Vai al contenuto principaleVai al footer
article

20-21 08.2025 | WORKSHOPS TRAME – Intrecci sostenibili tra corpo scenico e tessitura 

Fondazione Arte della Seta Lisio e Università Politecnica delle Marche, nell'ambito del Progetto "Servizi per eventi verdi" invitano a partecipare ai due workshops di "Trame - Intrecci sostenibili tra corpo scenico e tessitura" che si terranno il 20 e 21 settembre a Firenze.

| sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

WORKSHOPS: TRAME – Intrecci sostenibili tra corpo scenico e tessitura 

Fondazione Arte della Seta Lisio e Università Politecnica delle Marche, nell'ambito del Progetto "Servizi per eventi verdi" invitano a partecipare ai due workshops di "Trame - Intrecci sostenibili tra corpo scenico e tessitura" che si terranno il 20 e 21 settembre a Firenze.

👗 Workshop di Tessitura e Upcycling
📌 20 settembre – presso Fondazione Arte della Seta Lisio
Docente: Ciro Lipari
👉 max 10 esperti in sartoria

🎭 Workshop di Performance e Riuso
📌 21 settembre –  presso Teatro di Cestello
Docenti: Simona Lisi in collaborazione con Paolo Bragaglia
👉 max 15 attori (16–35 anni) con esperienza in teatro/danza
🕖 ore 19:00 → restituzione pubblica aperta a tutti!

L'ispirazione dei due workshop nasce dallo spettacolo “Bring me your dress” di Simona Lisi, un lavoro sul tema della memoria nascosta tra le trame dell’abito e del costume di scena.
Il tema della sostenibilità ambientale sarà il punto di incontro fra l'artigianalità del primo workshop e l'espressione artistica del secondo.

👗Il primo workshop, "Tessitura e upcycling", è dedicato a studenti di moda e costume, a costumisti e appassionati che abbiano esperienza di lavoro sartoriale. I partecipanti al workshop, guidati da Ciro Lipari, trasformeranno gli abiti personali portati dagli attori, creando costumi di scena secondo le pratiche del riciclo e riuso.

🎭Il secondo workshop, "Performance e riuso", è dedicato a studenti/attori di età compresa fra i 16 e i 35 anni che abbiano già maturato esperienza nel teatro o nella danza. I partecipanti, sotto la guida di Simona Lisi e con la musica di Paolo Bragaglia, metteranno in scena un percorso sensibile sul tema della memoria legata ai costumi creati durante il laboratorio di sartoria, utilizzando gli strumenti del fare scenico. 

Domenica 21 settembre alle ore 19, presso il Teatro di Cestello di Firenze, si terrà la restituzione al pubblico dei due workshops. 

PER PARTECIPARE: 👉 Iscrizioni tramite QR code in locandina o >>Scheda di registrazione<<

L'iniziativa è a ingresso gratuito per i partecipanti.

>> SCARICA LA LOCANDINA

Per informazioni : 

tocc-eventiverdi@wokika.com

fondazionelisio@gmail.com

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.