2° numero del 2014, Luglio - Dicembre
Jacquard N°74

Numero 74 Jacquard
In questo numero: la prima tappa ci fa conoscere vesti sacre antiche e contemporanee, i paramenti sacri sette e ottocenteschi di S. Pietro di Rovereto, e due casule, un piviale e una mitria creati oggi a Cremona da due artisti dell'ago e del pennello. Segue un itinerario tra la storia del tappeto cinese dalle origini al Novecento, uno sguardo agli scapin, calzature tipiche della Valsesia, e una tappa tra due arazzi del XVIII secolo e due teli dipinti ottocenteschi, visti nelle loro problematihce di restauro. La Fiber Art ci apre poi le porte su una mostra parigina ricca di esempi su come gli artisti usino il messo tesile per esprimersi, dall'altra su Silvia Beccaria, che torna con le sue opere a mostrarci sperimentazioni materiche e di conquista dello spazio.
Articoli della rivista

Su alcuni paramenti della chiesa di San Pietro di Rovereto (Genova)

Pittura e ricamo nella veste liturgica. Un lavoro antico rivive a Cremona





Silvia Beccaria: tessere fra il visibile e l’invisibile
