Vai al contenuto principaleVai al footer
Rivista Jacquard

Jacquard N°80

2° numero del 2017,  Luglio - Dicembre

>> Singoli articoli digitali in vendita

18,00
Aggiungi al carrello

Numero 80 Jacquard

In questo numero di Jacquard abbiamo voluto dare voce ad una importante studiosa in materia di arazzi, Maria Taboga, che ha scritto un saggio frutto di un lungo studio sull’arazzeria di Esino Lario, piccolo centro montano affacciato sul lago di Como. Denominata “Scuola di arazzeria di Esino Lario” fu fondata nel 1936 dal parroco don Rocca con l’intento di dare uno sbocco lavorativo alle donne del paese. Gli arazzi creati su bozzetti di artisti contemporanei come ad esempio Piero Fornasetti, Umberto Lilloni, Aligi Sassu vennero esposti in varie edizioni della Triennale di Milano dal 1940 al 1957.

Gli altri interventi riguardano due casi di restauro, il primo relativo alla parrucca di un manichino vestito, importante dettaglio di un genere di statue da noi spesso indagato, il secondo riguarda il Libro dei capitoli della Compagnia di San Benedetto Bianco a Firenze.

Segue la presentazione di alcune incisioni di carattere caricaturale e satirico che illustrano alcuni aspetti della moda del XVIII secolo amplificandone le esagerazioni.

Conclude il numero un doppio “fiocco azzurro” che annuncia la nascita in Fondazione di due telai per la creazione di velluti tagliati uniti.

Articoli della rivista

Maria Taboga

Gli arazzi per la XI Triennale di Milano (1957). Gli anni migliori della Manifattura di Esino Lario

Prezzo: 6.00
Aggiungi al carrello
Giusy Cusimano

Studio e restauro della parrucca di un “manichino vestito”

Prezzo: 6.00
Aggiungi al carrello
Simona Lombardi

Disciplina tua, ipsa me docebit. La Compagnia di San Benedetto Bianco a Firenze

Prezzo: 6.00
Aggiungi al carrello
Anna Maria Colombo

Lo sguardo degli altri. Quando la moda diviene ridicola

Prezzo: 6.00
Aggiungi al carrello
Paola Marabelli

Le cravatte dell’Arte della Seta Lisio

Prezzo: 6.00
Aggiungi al carrello

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.