Vai al contenuto principaleVai al footer
Rivista Jacquard

Jacquard N°88 Speciale Dresda

2° numero 2021, Luglio-Dicembre

>> Singoli articoli digitali in vendita

18,00
Aggiungi al carrello

Dedicare un numero intero ad un progetto è un modo per dare pieno valore ad un lavoro di squadra molto impegnativo che ha visto mesi di studio, confronti continui tra i membri dello staff e i committenti, prove, ingegni che si attivano per trovare soluzioni, ricerca di materiali, campionature, montaggio di telai, per arrivare alla tessitura manuale con una produzione molto importante.

Riprodurre l’antico o meglio “ricostruirlo” comporta l’applicazione di procedure che nel corso degli anni la Fondazione Lisio ha messo a punto e sperimentato tenendo sempre presente l’esemplare originale che fornisce indicazioni storiche e tecniche che devono essere rispettate.

Se gli strumenti oggi non sono gli stessi di quelli utilizzati all’epoca della produzione dell’esemplare antico e se la preparazione dei filati e le tinture non sono oggi le stesse del passato, possiamo avvicinarci il più possibile con i telai Jacquard manuali del nostro patrimonio alla tessitura antica riproducendo le tecniche usate e restituendo così manufatti che replicano la qualità e la bellezza del passato per il quale il nostro paese si è sempre distinto.

Articoli della rivista

Sabine Schneider
Aggiungi al carrello

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.