Vai al contenuto principaleVai al footer
Corsi
dal 13 Lug 2026 al 17 Lug 2026

Progettare tessuti contemporanei ispirandosi alle tecniche storiche

Corso dedicato allo studio e la riproduzione di tipologie specifiche della tradizione Jacquard, quali lo sciamito, il taqueté ed il lampasso, realizzando - attraverso l'uso di tecnologie digitali - un campionario ‘virtuale’ ed una libreria di intrecci.

durata del corso: 35 ore | dalle ore 9 alle ore 17

costo totale: € 860,00 iva inclusa

numero di studenti ammessi: 7 allievi

Rilasciato attestato di frequenza (materiali e iva inclusa)

Il corso di terrà in italiano e/o inglese.

OBIETTIVI DEL CORSO

Corso per studiosi, progettisti e tessitori nel quale si studiano e riproducono attraverso tecnologie digitali tipologie specifiche della tradizione Jacquard, quali lo sciamito, il taqueté ed il lampasso, realizzando un campionario ‘virtuale’ ed una libreria di intrecci. Il telaio utilizzato per la tessitura è manuale Jacquard interfacciato ad un computer.

Progettare tessuti contemporanei ispirandosi alle tecniche storiche

Docente: Eva Basile
Verranno osservati e analizzati campioni tessuti in tecniche storiche fra i quali lampassi, taqueté e sciamiti. Saranno identificati il numero e la funzione degli elementi in ordito e trama, studiata la teoria della sovrapposizione delle armature e tracciati intrecci complessi.
Le tecniche studiate saranno sviluppate in un ‘campione virtuale' da elaborare su CAD all’interno del laboratorio informatico. Il telaio utilizzato per la tessitura è manuale Jacquard interfacciato ad un computer.
Tutti gli strumenti necessari al corso saranno forniti dalla Fondazione Lisio, è necessario portare una lente contafili ed ago ricurvo.
PROGRAMMA DIDATTICO

3h    Elementi base dell’analisi del tessuto: individuazione degli elementi costitutivi, degli intrecci e loro notazione su carta. (pratica)
 4h    Il disegno tecnico, la Messa in Carta, i colori tecnici e loro legame con la nota di lettura, nella notazione a mano tradizionale e in quella digitale. Elaborazione al CAD di una nota di lettura nelle varie fasi: attribuzione delle armature, simulazione del tessuto, correzione, campionatura e Produzione manuale su telaio Jacquard digitale.  (2h teoria- 2h pratica) 
7h    I damaschi: immissione dati nel CAD tessile per tessuti ad un ordito ed una sola trama. Inserimento di più armature, relative ai diversi effetti. (3 ½h teoria – 3 ½h pratica)
7h    Gli effetti di trama: tessuti liseré, lanciati e broccati, ad una o più trame supplementari. Gestione a CAD delle trame supplementari e di trame discontinue. (3 ½h teoria – 3 ½h pratica)
 7h    Tessuti con più orditi: taqueté, sciamiti e lampassi: gestione al CAD di orditi multipli e di più serie di trama. (3 ½h teoria – 3 ½h pratica)
 4h    I tessuti doppi (2h teoria - 2h pratica)
 3h    Riepilogo e verifica finale. (1h pratica - 2h teoria)

Totale ore teoria: n. 16 ½                                              Totale ore pratica: n. 18 ½

Possibili agevolazioni disponibili da richiedere alla Regione Toscana:

Iscrizione Progettare tessuti contemporanei ispirandosi alle tecniche storiche

Sono aperte le iscrizioni, il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
step 1
Invio del modulo d'iscrizione
Compila il modulo in tutte le sue parti e invialo. Procedi poi allo Step 2 per pagare online con carta, oppure indica nel campo NOTE del form di iscrizione di voler pagare tramite bonifico bancario.
step 2
Pagamento quota anticipo
Dopo aver inviato il modulo, effettua il pagamento dell'anticipo. Il corso si attiverà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Sarai contattato dal nostro staff per concludere l'iscrizione.
170
tasse incl.
step 3
Pagamento quota totale
Dopo aver inviato il modulo, qui puoi effettuare il pagamento della quota totale del corso.
860
tasse incl.

Docenti

Eva Basile

Designer, esperta tessile e docente di progettazione Jacquard e catalogazione dei tessuti.

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.