
Progettare tessuti contemporanei ispirandosi alle tecniche storiche
Iscrizione Progettare tessuti contemporanei ispirandosi alle tecniche storiche
durata del corso: 35 ore | dalle ore 9 alle ore 17
costo totale: € 860,00 iva inclusa
numero di studenti ammessi: 7 allievi
Rilasciato attestato di frequenza (materiali e iva inclusa)
Il corso di terrà in italiano e/o inglese.
OBIETTIVI DEL CORSO
Corso per studiosi, progettisti e tessitori nel quale si studiano e riproducono attraverso tecnologie digitali tipologie specifiche della tradizione Jacquard, quali lo sciamito, il taqueté ed il lampasso, realizzando un campionario ‘virtuale’ ed una libreria di intrecci. Il telaio utilizzato per la tessitura è manuale Jacquard interfacciato ad un computer.
Progettare tessuti contemporanei ispirandosi alle tecniche storiche
3h Elementi base dell’analisi del tessuto: individuazione degli elementi costitutivi, degli intrecci e loro notazione su carta. (pratica)
4h Il disegno tecnico, la Messa in Carta, i colori tecnici e loro legame con la nota di lettura, nella notazione a mano tradizionale e in quella digitale. Elaborazione al CAD di una nota di lettura nelle varie fasi: attribuzione delle armature, simulazione del tessuto, correzione, campionatura e Produzione manuale su telaio Jacquard digitale. (2h teoria- 2h pratica)
7h I damaschi: immissione dati nel CAD tessile per tessuti ad un ordito ed una sola trama. Inserimento di più armature, relative ai diversi effetti. (3 ½h teoria – 3 ½h pratica)
7h Gli effetti di trama: tessuti liseré, lanciati e broccati, ad una o più trame supplementari. Gestione a CAD delle trame supplementari e di trame discontinue. (3 ½h teoria – 3 ½h pratica)
7h Tessuti con più orditi: taqueté, sciamiti e lampassi: gestione al CAD di orditi multipli e di più serie di trama. (3 ½h teoria – 3 ½h pratica)
4h I tessuti doppi (2h teoria - 2h pratica)
3h Riepilogo e verifica finale. (1h pratica - 2h teoria)
Totale ore teoria: n. 16 ½ Totale ore pratica: n. 18 ½
Possibili agevolazioni disponibili da richiedere alla Regione Toscana: