Vai al contenuto principaleVai al footer
Corsi
dal 25 Mag 2021 al 3 Giu 2020

Storia dell'Arazzo

Gli incontri di Storia dell’Arazzo offrono l’opportunità di conoscere la tecnica esecutiva di questi straordinari manufatti artistici e di seguirne, attraverso un vasto repertorio iconografico, le principali specificità che ne hanno caratterizzato la produzione dal medioevo fino al contemporaneo.

Iscrizione Storia dell'Arazzo

Pagamento del saldo del corso
Il corso ha raggiunto il numero minimo di partecipanti e partirà nelle date indicate. Completa la tua iscrizione al corso utilizzando lo stesso indirizzo mail indicato per pagare l'anticipo.
130
tasse incl.

durata del corso:  8 ore | 4 incontri di 2 ore ciascuno

25 e 27 maggio 2021,  dalle ore 14.30 alle ore 16.30

1 e 3 giugno 2021, dalle ore 14.30 alle ore 16.30

costo totale: € 160,00 

Gli incontri di Storia dell’Arazzo offrono l’opportunità di conoscere la tecnica esecutiva di questi straordinari manufatti artistici e di seguirne, attraverso un vasto repertorio iconografico, le principali specificità che ne hanno caratterizzato la produzione dal medioevo fino al contemporaneo.

Focalizzandosi sulla produzione delle manifatture più rappresentative dei periodi esaminati, l’evoluzione dell’arazzo sarà seguita con particolare attenzione sia nell’aspetto artistico, che tecnico-produttivo.

Possibili agevolazioni disponibili da richiedere alla Regione Toscana:

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.