Vai al contenuto principaleVai al footer

Manifattura

Manifattura

Nodo Chieri - Firenze

Esito della sinergia avviata nel 2021 con la “Fondazione Arte della Seta Lisio” di Firenze, il Progetto “Nodo Chieri – Firenze” sarà protagonista a Chieri nella “Notte degli Archivi”, in agenda per “Archivissima”, che vede anche quest’anno l’adesione della “Fondazione Chierese per il Tessile e per il Museo del Tessile”. L’appuntamento è per venerdì 9 giugno, dalle 18 alle 21, presso la Sala-Studio dell’Archivio Storico Chierese” (in via Giovanni De Maria, 10) che verrà aperta liberamente al pubblico per la visione di un “disegno particolare” del Fondo “Serra e Carli” e dei “campioni di velluto” che ne restituiscono il motivo in forma di tessuto grazie al sapiente lavoro della prestigiosa manifattura fiorentina.
Leggi
Manifattura

Materia e Virtuosismo: Galleria dell'Artigianato

“Materia e Virtuosismo” è il titolo della mostra a cura di Artex - Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana allestita nella Galleria dell’Artigianato ad “Artigianato e Palazzo”, dal 15 al 17 settembre 2023 al Giardino di Palazzo Corsini a Firenze. Nella Limonaia sono stati esposti oggetti realizzati grazie alle migliori capacità tecniche e creative espresse dai territori toscani, “virtuosismi” creativi declinati nei diversi materiali e nelle varie tecniche di lavorazione.
Leggi
Manifattura

Penko per la Fondazione Lisio: un prezioso dono della linea "Dolce Firenze"

In occasione dell'anteprima delle nuove collezioni, la storica bottega orafa Penko ha donato alla Fondazione Lisio il primo pezzo della collezione "Dolce Firenze", a suggellare la stretta collaborazione tra le due realtà e riunire i pezzi iconici che hanno sfilato insieme per Dolce e Gabbana nel 2020 per "Il Rinascimento e la Rinascita".
Leggi
Manifattura

Mostra “Il Capitano del Popolo” di Orvieto

Un percorso storico, artistico e fotografico dedicato al Capitano del Popolo del Corteo Storico di Orvieto.
Leggi
Manifattura

Mastro Lisio: una vita sotto l'insegna dell'Arte della Seta

Per gli interessati alla storia e alla vita dell'intraprendente abruzzese che ha reso possibile il tramandare l'Arte della Tessitura manuale in seta, e quindi della nostra realtà, ecco un interessante articolo di Paola Marabelli pubblicato in occasione del catalogo della mostra "Mastro Lisio: una vita sotto l’insegna dell’Arte della Seta", Chieti 1998.
Leggi
Manifattura

Tessuti d'arredamento: la messa in opera su parete

Il seminario è indirizzato a spiegare e mostrare praticamente le diverse fasi di lavoro necessarie alla messa in posa del tessuto su parete. All'utilizzo di specifici materiali e alle delicate fasi di rifinitura.
Leggi
Manifattura

Riproduzione tessile e sartoriale dello Stendardo di Orzinuovi

Dal 30 settembre a Marzo 2023, alla Rocca di San Giorgio in Orzinuovi la mostra “Vincenzo Foppa. Lo Stendardo di Orzinuovi”. Integrano la mostra il pannello decorativo e di abiti realizzati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze, che riproducono fedelmente modelli del XVI secolo, rappresentati nel dipinto dal Foppa.
Leggi
Manifattura

YouNique – Fine Craft Art & Design 2022

YouNique – Fine Craft Art & Design è la mostra mercato d’eccellenza dedicata all'alto artigianato, all’arte contemporanea e al design, che si tiene a Lugano, presso la neoclassica Villa Ciani, alla quale dal 2022 si è aggiunto il Palazzo Congressi.
Leggi
Manifattura

Nuovo progetto per il Costume del Capitano del Popolo di Orvieto

Nuova vita per il costume del Capitano del Popolo, che viene rinnovato nella veste con giaco, lisa dagli anni e dall'usura. Confezionata con tessuto della Fondazione Lisio già negli anni '70, si ripropone oggi con la produzione manuale del lampasso "Lorenzetti" e la confezione sartoriale della Fondazione. Una mostra ad Orvieto celebra una delle figure più rappresentative ed amate.
Leggi
Manifattura

I broccati della Fondazione Arte della Seta Lisio per Dolce&Gabbana

Gli artigiani di Firenze e le loro straordinarie creazioni protagonisti dell'evento di Dolce & Gabbana: 'Il Rinascimento e la Rinascita'. Da Fatto a Mano all'eccellenza Made in Italy, Domenico Dolce e Stefano Gabbana rendono omaggio alla città del Rinascimento e della Toscana nelle loro creazioni Alta Gioielleria, Alta Sartoria e Alta Moda. 
Leggi
Manifattura

Preciously Paris X Fondazione Arte della Seta Lisio

Una Collezione di pezzi unici. Dai tessuti pregiati della Fondazione Arte Della Seta Lisio Firenze ai ricami che adornano questi preziosi pezzi: tutto questo è il DNA di Preciously Paris.
Leggi
Manifattura

L' India e la tessitura manuale

Il viaggio di Eva Basile presso i tessitori di Varanasi, gli artigiani che ricamano saree e l'ineguagliabile qualità della preziosa pashmina filata e tessuta a mano.
Leggi

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.