Vai al contenuto principaleVai al footer
Rivista Jacquard

Jacquard N°95

1° numero 2025, Gennaio-Giugno

18,00
Aggiungi al carrello

Jacquard 95

In apertura di questo numero 95, pubblichiamo lo studio di una nostra giovane collaboratrice che analizza le opere della Scuola riminese di pittori trecenteschi nelle quali si riscontra una particolare attenzione per la riproduzione di stoffe e modelli di vesti rappresentando importanti testimonianze dell’epoca.

Notevole poi è la notizia del rinvenimento di campioni di merletti fiamminghi nei documenti dell’Archivio di Stato di Roma, alcuni messi in mostra a Bruges. 

Entriamo poi a contatto diretto con i tessuti dell’Arte della Seta Lisio riconosciuti nelle creazioni dell’artista Enrico Baj che li utilizzò in un gioco di continui rimandi tra sfondi e corpi delle figure raffigurate, oppure nella Messa in Carta ordinata da Giuseppe Lisio per il Giubileo del 1925 e la successiva modifica voluta dalla figlia Fidalma per il Giubileo del 1950, o ancora nel resoconto del restauro di un lampasso “Mediceo Cappello”.

La Gaita Santa Maria fa rivivere una pagina di vita quotidiana medievale durante Il mercato delle Gaite a Bevagna dandoci l’opportunità di assistere alla ricostruzione del ciclo della lavorazione della seta, dall’allevamento del baco alla tessitura.

Infine un progetto importante durante il quale avvicinarsi alla materia tessile e farne espressione del proprio sentire creando con la tessitura una parte di un tutto condiviso con altre persone.  

Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime news o sui ultimi corsi presentati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.