
Archivio corsi
Corsi a calendario
Archivio corsi

Analisi, riconoscimento e catalogazione
dal 30 Mag 2024 al 1 Giu 2024
Corso online | Merletti a fuselli. Riconoscimento, Analisi e Schedatura
FAD - Corso base per acquisire competenze sul riconoscimento, l'analisi e la catalogazione del merletto - antico e contemporaneo - in diverse condizioni di conservazione. Docente: Thessy Schoenholzer Nichols
Leggi

Progettazione e tessitura manuale Jacquard
dal 30 Giu 2025 al 11 Lug 2025
Progettazione e Tessitura Jacquard + Alloggio
Corso propedeutico durante il quale i partecipanti apprenderanno le nozioni base di progettazione Jacquard ed il principio del funzionamento dei telai manuali. Lo studente risiederà presso appartamenti Fondazione Lisio, il costo del corso è cumulativo dell'alloggio.
Leggi

Tessitura base
dal 19 Giu 2025 al 22 Giu 2025
Tessitura Popolare Italiana | a Torino
Durante il corso saranno prese in considerazione le lavorazioni tipiche di alcune regioni italiane: Toscana, Lombardia, Umbria, Sicilia, Sardegna.
Leggi

Tecniche di ricamo
dal 22 Mag 2025 al 23 Mag 2025
Ricamo d’Alta Moda - Ricamo Lunéville
Il corso è dedicato a chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di tecnica, fornendo le basi per una buona esecuzione del ricamo d’alta moda. La velocità’ si raggiunge con l’esercizio, ma fin da subito si potranno avere dei buoni risultati.
Leggi

ISTÓS - Scuola di perfezionamento di Calascio
dal 12 Mag 2025 al 17 Mag 2025
Scuola di Calascio - Corso intensivo di tintura naturale
Il corso, tenuto presso il paese di Calascio in Abruzzo, verterà sul corretto metodo per la tintura naturale con coloranti estratti da piante tintorie tradizionali e autoctone, permettendo quindi di ottenere una palette di colori unica legata al territorio, in seconda battuta si studieranno sulla particolarità chimica dell’indaco e le relative modalità di estrazione e utilizzo in tintura.
Leggi

Analisi, riconoscimento e catalogazione
dal 24 Mar 2025 al 29 Mar 2025
Tessuti operati. Riconoscimento, analisi e schedatura 2
Catalogazione scientifica dei tessuti operati attraverso l’uso di lenti contafili e microscopio digitale, per l'apprendimento di un metodo di analisi delle strutture tessili.
Leggi

Analisi, riconoscimento e catalogazione
dal 9 Apr 2025 al 11 Apr 2025
Merletti ad ago. Riconoscimento, Analisi e Schedatura
Il corso base è rivolto a storici, curatori, artisti, collezionisti e appassionati, ed è disponibile in italiano, inglese, francese e tedesco. La durata del corso è di sei giorni e copre tutti i tipi di merletti ad ago, esplorandone le caratteristiche tecniche, storiche e stilistiche.
Leggi

ISTÓS - Scuola di perfezionamento di Calascio
dal 24 Mag 2025 al 24 Mag 2025
WORKSHOP IL GIORNO DELLA TARANTA | Upcycling coperte abruzzesi, Scuola di Calascio
Il corso di upcycling "Il giorno della Taranta", tenuto presso il paese di Calascio in Abruzzo, mira alla creazione manuale di una borsa e/o un cappello cuffia a partire da un iconico oggetto della tradizione: la coperta abruzzese. La tecnica di confezionamento - a cura dell' Atelier Fade Out Label - consisterà nel riportare il cartamodello sulla coperta, taglio e assemblaggio tramite l'uso di macchine da cucire e rifiniture manuali.
Leggi

ISTÓS - Scuola di perfezionamento di Calascio
dal 25 Mag 2025 al 25 Mag 2025
WORKSHOP PESCATORI DI OLIVE | Upcycling reti per raccolta olive, Scuola di Calascio
Il corso di upcycling "pescatori di olive", tenuto presso il paese di Calascio in Abruzzo, mira alla customizzazione di uno o più capi (t-shirt o felpa) che il partecipante porterà con sé. Durante il laboratorio dell'Atelier Fade Out Label saranno presentate una selezione di tecniche per la customizzazione del proprio vecchio indumento attraverso l'utilizzo della rete: Intarsio, Applicazione e Patchwork.
Leggi

Progettazione e tessitura manuale Jacquard
dal 16 Set 2024 al 19 Set 2024
Progetta la tua borsa gioiello
Corso dedicato alla progettazione e realizzazione di un disegno piazzato su telaio Jacquard, per la confezione di una borsetta, selezionata tra diverse forme classiche.
Leggi

Tessitura base, Analisi, riconoscimento e catalogazione, Progettazione e tessitura manuale Jacquard
dal 11 Gen 2024 al 31 Lug 2024
VI edizione del Master Textile - Creazione di tessuti d'arte a.a. 2023/2024
Un percorso di alta formazione per studiare ed apprendere le principali tecniche di progettazione e realizzazione manuale di tessuti di pregio a stretto contatto con docenti, artisti, professionisti ed esperti del settore. Previsti stage e tirocini in azienda, musei ed enti dedicati alla cultura tessile.
Leggi

Analisi, riconoscimento e catalogazione
dal 3 Ott 2022 al 14 Ott 2022
Tessuti uniti. Riconoscimento, analisi e schedatura 1 | ONLINE |Lingua Italiana
Corso base indirizzato a fornire agli allievi strumenti utili alla catalogazione scientifica dei tessuti uniti e decorati per intrecci, secondo i criteri di schedatura del Centre International d’Etude des Textiles Anciens, attraverso l’osservazione di manufatti in diverse condizioni di conservazione e scampionatura di riproduzioni contemporanee.
Leggi

Tessitura base, Analisi, riconoscimento e catalogazione, Progettazione e tessitura manuale Jacquard
dal 10 Gen 2023 al 1 Lug 2023
V edizione del Master Textile - Creazione di tessuti d'arte a.a. 2022/2023
Un percorso di alta formazione per studiare ed apprendere le principali tecniche di progettazione e realizzazione manuale di tessuti di pregio a stretto contatto con docenti, artisti, professionisti ed esperti del settore. Previsti stage e tirocini in azienda, musei ed enti dedicati alla cultura tessile.
Leggi

Colore e tintura
dal 28 Giu 2021 al 29 Giu 2021
Abbigliamento artistico in tecnica Shibori
Il corso dedicato all'apprendimento dell’antica tecnica giapponese di tintura e pieghettatura dei tessuti che permette di ottenere particolari effetti sia cromatici che materici, adatti alla realizzazione di capi d’abbigliamento di design e di grande impatto artistico.
Leggi

Analisi, riconoscimento e catalogazione
dal 24 Mar 2023 al 25 Mar 2023
Approfondimento Merletti | ONLINE |
Leggi

Corsi di qualifica professionale
dal 10 Mar 2022 al 10 Gen 2023
Corso IFTS "Fashion Designer 5.0"
Corso interamente gratuito per la filiera MODA di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) di 800 ore (di cui 530 ore di aula, 240 di stage e 30 ore accompagnamento) per 20 allievi. Finalità è formare tecnici in grado di sviluppare in azienda la sinergia tra artigianato e industria. Progetto finanziato con decreto n. 15938 del 07/09/2021.
Leggi

Storia delle tecniche
dal 4 Nov 2021 al 25 Nov 2021
Storia del Ricamo in Italia fra Medioevo e il XIX secolo | ONLINE
Il corso ripercorrerà l’evoluzione del ricamo in Italia dal Medioevo sino a tutto l’Ottocento in ambito sia laico (arredo e abbigliamento) sia ecclesiastico e prevederà l’analisi di manufatti, dipinti e fonti documentarie. Grazie al confronto con diverse tipologie artistiche, gli allievi acquisiranno le conoscenze necessarie per tracciare l’evoluzione del ricamo dal punto di vista stilistico e tecnico.
Leggi

Tecnica del merletto
dal 14 Lug 2021 al 15 Lug 2021
Corso base di Merletto ad Ago
Il corso insegna le basi della tecnica del merletto ad ago, dalla costruzione del cartoncino di lavoro e il percorso di realizzazione del merletto, attraverso la realizzazione di semplici bordini di abbellimento che potranno essere utilizzati per rifinire colli e polsini.
Leggi

Tecniche di ricamo
dal 27 Set 2018 al 28 Set 2018
Ricamo in oro: applicazione della canutiglia
Corso pratico rivolto a coloro che desiderano conoscere un’arte antica, il ricamo in oro appunto, dal quale nascono gioielli creati con l’ago: il focus sarà sull'applicazione della canutiglia e sue variabili di impiego.
Leggi

Sartoria storica, Analisi, riconoscimento e catalogazione
dal 10 Mar 2021 al 31 Mar 2021
Storia del Tessuto 2: evoluzione delle tipologie decorative dal Barocco allo stile Impero
Corso singolo da "Sartoria Storica e per la Scena". Il corso si pone l’obiettivo di far luce non solo su come si rappresenta il tema decorativo che caratterizza la produzione tessile di tutti i tempi ma anche su come si sviluppa il gusto e l’idea di “moda” attraverso i secoli. Saranno mostrati un vasto repertorio iconografico e un selezionato campionario di manufatti d’epoca (paramenti liturgici e frammenti tessili storici). Previste esercitazioni e attribuzioni di tessuti per i periodi di riferimento.
Leggi

Sartoria storica
dal 14 Ott 2020 al 4 Nov 2020
Storia del Tessuto 1: evoluzione delle tipologie decorative dal Medioevo al Rinascimento
Corso singolo da "Sartoria Storica e per la Scena". Il corso si pone l’obiettivo di far luce non solo su come si rappresenta il tema decorativo che caratterizza la produzione tessile di tutti i tempi ma anche su come si sviluppa il gusto e l’idea di “moda” attraverso i secoli. Saranno mostrati un vasto repertorio iconografico e un selezionato campionario di manufatti d’epoca (paramenti liturgici e frammenti tessili storici).
Leggi

Tessitura base
dal 18 Mag 2020 al 22 Mag 2020
Tappeto. Elementi di tessitura 1
Corso base introduttivo alla storia, l’utilizzo e la tecnica del tappeto.
Leggi

Tessitura base
dal 22 Giu 2020 al 26 Giu 2020
Tappeto. Elementi di tessitura 2
Corso avanzato durante il quale l'allievo progetterà un piccolo tappeto disegnando il cartone e successivamente tesserà la sua opera.
Leggi

Sartoria storica
dal 31 Lug 2021 al 30 Giu 2023
Sartoria Storica e per la Scena 2021-2023
Il Corso biennale offre una formazione completa, strutturata in trimestri, indirizzata ad una professionalità sartoriale capace di confrontarsi e dialogare con le diverse figure professionali della scena e dello spettacolo dal vivo.
Leggi

Progettazione e tessitura manuale Jacquard
dal 30 Giu 2025 al 11 Lug 2025
Progettazione e Tessitura Jacquard
Corso propedeutico per apprendere nozioni base di progettazione Jacquard ed il principio del funzionamento dei telai manuali Jacquard.
Leggi

Restauro
dal 9 Giu 2025 al 13 Giu 2025
Arazzo. Nozioni di conservazione e restauro 1
Corso base introduttivo alla conservazione dell'arazzo: pulitura e corretta manutenzione. Prime nozioni di restauro integrativo e conservativo.
Leggi

Tecniche di ricamo
dal 13 Mag 2025 al 15 Mag 2025
Ricamo: tecnica storica del punto Bargello
Corso base per l'apprendimento della tecnica di ricamo detta "punto bargello" o "fiamma". Le origini di questa tecnica prettamente fiorentina - a fili contati - risalgono al Quattrocento e prevede punti lanciati applicati in verticale, l'utilizzo di un opportuno mix di colori permette la creazione di particolari effetti tridimensionali.
Leggi

Corsi di qualifica professionale
dal 1 Mag 2025 al 30 Apr 2025
Corso Fashion LAB : Addetto alle operazioni di realizzazione di prototipi di abbigliamento
Il corso prevede n° 900 ore totali, di cui n° 414 ore di aula, n° 96 ore di laboratorio, n° 30 ore di orientamento collettivo/individuale e n° 360 ore di stage in aziende del settore e mira a formare modellisti con alte competenze sartoriali, in grado anche di ideare il prodotto. E' interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027.
Leggi

Tessitura base
dal 17 Feb 2025 al 19 Feb 2025
Tessitura base telaio a licci, II mod: rimettaggio e scrittura tessile
Un corso teorico-pratico per familiarizzare con la scrittura tessile, per comprendere come leggere un grafico nelle varie componenti: rimettaggio, legatura e pedalatura e successivamente tesserlo a telaio.
Leggi

Analisi, riconoscimento e catalogazione
dal 23 Mag 2024 al 24 Mag 2024
Ricamo. Riconoscimento dei Punti e delle Tecniche | ONLINE |
Il corso fornisce agli allievi strumenti per il riconoscimento dei punti e delle tecniche del ricamo, attraverso l’osservazione di manufatti in diverse condizioni di conservazione e la realizzazione di un campionario di punti.
Leggi

ISTÓS - Scuola di perfezionamento di Calascio
dal 24 Mag 2025 al 25 Mag 2025
PROMO 2 WORKSHOPS FADE OUT LABEL | Upcycling , Scuola di Calascio
I due laboratori FADE OUT LABEL "Upcycling Coperte abruzzesi" e "Upcycling Reti per la raccolta delle olive" sono acquistabili a prezzo scontato del 10% attraverso questa pagina.
Leggi

Tessitura base
dal 1 Lug 2024 al 5 Lug 2024
Arazzo. Elementi di tessitura 1
Corso base introduttivo alla storia, l’utilizzo e la tecnica dell’arazzo.
Leggi

Progettazione e tessitura manuale Jacquard
dal 22 Gen 2024 al 26 Gen 2024
Tessitura manuale di pannelli artistici su telaio Jacquard digitale
Design e progettazione digitale di pannelli artistici e tessitura su telaio manuale Jacquard collegato ad un computer.
Leggi

Restauro
dal 13 Mag 2024 al 16 Mag 2024
Tessuti: introduzione alla conservazione e al restauro
Introduzione alla conoscenza degli elementi base teorici e pratici della storia e della tecnica di conservazione, restauro e realizzazione di elaborati.
Leggi

Colore e tintura
dal 7 Nov 2023 al 10 Nov 2023
Storia delle materie coloranti e della tintura | anche online
Il corso ha lo scopo di illustrare la storia e l’uso delle principali sostanze coloranti in Europa e nel Vicino Oriente su filati e tessuti nel periodo X – XX secolo. Si esploreranno, inoltre, i significati simbolici e antropologici delle colorazioni delle stoffe.
Leggi

Restauro
dal 12 Ott 2019 al 16 Ott 2019
Tappeto. Nozioni di conservazione e restauro 1
Corso base introduttivo alla conservazione del tappeto: pulitura e corretta conservazione. Prime nozioni di restauro integrativo e conservativo.
Leggi

Sartoria storica
dal 19 Lug 2021 al 1 Ago 2021
Summer School 2021 “La Dama in rosso”
Nell’ambito delle manifestazioni relative ai 500 anni dalla nascita di Giovan Battista Moroni, organizza la prima Summer School di sartoria storica: «La dama in rosso». Il corso rilascia attestazione di competenze da parte di Agenzia formativa accreditata presso la Regione Lombardia.
Leggi

Sartoria storica
dal 22 Nov 2021 al 15 Dic 2021
Laboratorio Sartoriale "Medioevo" - Allegoria del Buon Governo di Lorenzetti
Obiettivo del corso è insegnare l'arte della sartoria, guidando gli allievi a creare abiti storici attraverso lo studio della storia del costume e del taglio storico. Lezioni pratiche durante le quali gli allievi affineranno le loro conoscenze sulle tecniche sartoriali indispensabili per una corretta pratica del mestiere.
Leggi

Tessitura base, Analisi, riconoscimento e catalogazione, Progettazione e tessitura manuale Jacquard
dal 4 Ott 2021 al 30 Giu 2022
IV edizione del Master Textile - Creazione di tessuti d'arte a.a. 2021/2022
Un percorso di alta formazione per studiare ed apprendere le principali tecniche di progettazione e realizzazione manuale di tessuti di pregio a stretto contatto con docenti, artisti, professionisti ed esperti del settore. Previsti stage e tirocini in azienda, musei ed enti dedicati alla cultura tessile.
Leggi

Storia delle tecniche
dal 25 Mag 2021 al 3 Giu 2020
Storia dell'Arazzo
Gli incontri di Storia dell’Arazzo offrono l’opportunità di conoscere la tecnica esecutiva di questi straordinari manufatti artistici e di seguirne, attraverso un vasto repertorio iconografico, le principali specificità che ne hanno caratterizzato la produzione dal medioevo fino al contemporaneo.
Leggi

Tecniche di ricamo
dal 29 Nov 2018 al 30 Nov 2018
Ricamo in oro: il punto posato
Corso pratico rivolto a coloro che desiderano conoscere un’arte antica, il ricamo in oro appunto, dal quale nascono gioielli creati con l’ago: il focus sarà la tecnica del punto posato.
Leggi

Sartoria storica
dal 14 Ott 2020 al 4 Nov 2020
Storia del Costume e della Moda 1: evoluzione dal Medioevo al Rinascimento
Il corso ripercorre l’evoluzione delle diverse tipologie vestimentarie dall’antichità sino al Rinascimento evidenziando, oltre alle caratteristiche stilistiche di ciascuna epoca, l’utilizzo specifico della lana, dei pellami, della seta ed il conseguente significato che esse hanno assunto nel corso della storia.
Leggi

Sartoria storica
dal 20 Gen 2021 al 10 Feb 2021
Storia del Costume e della Moda 2: dal Cinquecento alla Rivoluzione Francese
Il corso ripercorre l’evoluzione delle diverse tipologie vestimentarie dal Cinquecento, in ambito europeo, sino alla fine della Rivoluzione Francese. Il corso prevederà l’analisi di dipinti e fonti documentarie finalizzate al riconoscimento degli elementi vestimentari nelle rispettive epoche.
Leggi

Restauro
dal 16 Nov 2020 al 20 Nov 2020
Tappeto. Nozioni di conservazione e restauro 2
Corso avanzato che vedrà l'applicazione del restauro integrativo ad un piccolo frammento con inserimento degli orditi, tessitura delle trame e annodatura.
Leggi

Tessitura base
dal 8 Giu 2020 al 12 Giu 2020
Arazzo. Elementi di tessitura 2
Corso avanzato durante il quale l'allievo progetterà un piccolo arazzo disegnando il cartone e successivamente tesserà la sua opera.
Leggi