• ItaItaliano
  • EngEnglish
CarrelloCerca
SostieniciPrenota una visita
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Fondazione
    • Storia
    • Archivio storico
    • Gruppo di lavoro
    • Contributi pubblici
  • Produzione
    • Progetti
    • La Tessitura Manuale
    • I Telai Manuali Jacquard
    • Velluti e Broccati
    • Lampassi e Damaschi
    • Dove acquistare
  • Didattica
    • Corsi a calendario
    • Archivio corsi
    • Docenti
    • ISTÓS - Scuola di perfezionamento di Calascio
    • Corso Biennale - Sartoria Storica e per la Scena
    • Master I livello "Textile - Creazione di tessuti d'arte"
    • La nostra Politica della Qualità
  • Cultura
    • Eventi e cultura tessile
    • Rivista "Jacquard, Pagine di Cultura Tessile"
    • Articoli della rivista
    • Codice Etico rivista
    • ECO ART Digital R-Evolution for Sustainability
    • Pubblicazioni
  • Visite Tematiche
    • Visite guidate
    • Approfondimenti in 60 minuti
    • Laboratori
  • Contattaci

Restauro

Corsi
  • Corsi a calendario
  • Archivio corsi
Tags
  • Analisi, riconoscimento e catalogazione
  • Colore e tintura
  • Corsi di qualifica professionale
  • Progettazione e tessitura manuale Jacquard
  • Restauro
  • Sartoria storica
  • Storia delle tecniche
  • Tecnica del merletto
  • Tecniche di ricamo
  • Tessitura base
  • ISTÓS - Scuola di perfezionamento di Calascio
09 Giugno 2025

Arazzo. Nozioni di conservazione e restauro 1

Corso base introduttivo alla conservazione dell'arazzo: pulitura e corretta manutenzione. Prime nozioni di restauro integrativo e conservativo.
Continua
13 Maggio 2024

Tessuti: introduzione alla conservazione e al restauro

Introduzione alla conoscenza degli elementi base teorici e pratici della storia e della tecnica di conservazione, restauro e realizzazione di elaborati.
Continua
Corso da programmare

Tappeto. Nozioni di conservazione e restauro 2

Corso avanzato che vedrà l'applicazione del restauro integrativo ad un piccolo frammento con inserimento degli orditi, tessitura delle trame e annodatura.
Continua
Corso da programmare

Arazzo. Nozioni di conservazione e restauro 2

Corso avanzato che vedrà l'applicazione del restauro integrativo ad un piccolo frammento di arazzo con inserimento degli orditi e tessitura a trama allargata in colore e a selezione.
Continua
Corso da programmare

Tappeto. Nozioni di conservazione e restauro 1

Corso base introduttivo alla conservazione del tappeto: pulitura e corretta conservazione. Prime nozioni di restauro integrativo e conservativo.
Continua
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Fondazione
    • Storia
    • Archivio storico
    • Gruppo di lavoro
    • Contributi pubblici
  • Produzione
    • Progetti
    • La Tessitura Manuale
    • I Telai Manuali Jacquard
    • Velluti e Broccati
    • Lampassi e Damaschi
    • Dove acquistare
  • Didattica
    • Corsi a calendario
    • Archivio corsi
    • Docenti
    • ISTÓS - Scuola di perfezionamento di Calascio
    • Corso Biennale - Sartoria Storica e per la Scena
    • Master I livello "Textile - Creazione di tessuti d'arte"
    • La nostra Politica della Qualità
  • Cultura
    • Eventi e cultura tessile
    • Rivista "Jacquard, Pagine di Cultura Tessile"
    • Articoli della rivista
    • Codice Etico rivista
    • ECO ART Digital R-Evolution for Sustainability
    • Pubblicazioni
  • Visite Tematiche
    • Visite guidate
    • Approfondimenti in 60 minuti
    • Laboratori
  • Contattaci
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici sui social
Chi SiamoLa FondazioneStoriaArchivio storicoGruppo di lavoroContributi pubblici
CulturaEventi e cultura tessileRivista "Jacquard, Pagine di Cultura Tessile"PubblicazioniCodice Etico rivistaECO ART Digital R-Evolution for Sustainability
Didattica Corsi a calendarioDocentiISTÓS - Scuola di perfezionamento di CalascioCorso Biennale - Sartoria Storica e per la ScenaMaster I livello "Textile - Creazione di tessuti d'arte" La nostra Politica della Qualità
ProduzioneProgettiLa Tessitura ManualeI Telai Manuali Jacquard Velluti e BroccatiLampassi e DamaschiDove acquistare
ContattaciCookie PolicyPrivacy PolicyLe tue preferenze relative alla privacy
Contatti

Via B. Fortini, 143 - 50125 Firenze - P. Iva 00423890482 - Tel +39 055.6801340 - Fax +39 055.680436 - E-mail: info@fondazionelisio.org

® 2017-2025 Fondazione Lisio
Design & Development by Cantiere Creativo - Made with DatoCMS
Chiudi