Corsi a calendario
La nostra Scuola di Arti Tessili offre competenze tessili di base e di alta specializzazione, con percorsi tra i tessili antichi e contemporanei. La formazione si arricchisce di attività teoriche - riconoscimento, analisi tecnica, conoscenze di base - e pratiche - come progettazione, tessitura, restauro o ricamo. Offriamo un calendario corsi annuale sempre in aggiornamento e definiamo corsi personalizzati in base alle necessità formative di enti pubblici e privati.
14 Luglio 2025

Studio delle Tecniche e Tecnologie Storiche: dalle armature fondamentali ai Broccati e gli altri effetti di trama"

Corso teorico-pratico intensivo sulla realizzazione pratica di intrecci base e dei tessuti broccati e lanciati, tratti da diversi contesti storici e geografici. Studio dei metodi di notazione dei tessuti , in modo da comprendere la relazione esistente fra notazione grafica e tecnologia.
Continua
21 Luglio 2025

Progettare tessuti contemporanei ispirandosi alle tecniche storiche

Corso dedicato allo studio e la riproduzione di tipologie specifiche della tradizione Jacquard, quali lo sciamito, il taqueté ed il lampasso, realizzando - attraverso l'uso di tecnologie digitali - un campionario ‘virtuale’ ed una libreria di intrecci.
Continua
29 Settembre 2025

Tessitura base su telaio a licci, I modulo

Corso base per apprendere nozioni base di tessitura: tessere campioni su telai predisposti a 4-8 licci, gestire tensioni, rientri e spole, riparare fili rotti o difetti di tessitura, imparare a tessere cimose impeccabili.
Continua
13 Ottobre 2025

Tessuti uniti. Riconoscimento, analisi e schedatura 1

Corso base indirizzato a fornire agli allievi strumenti utili alla catalogazione scientifica dei tessuti uniti e decorati per intrecci, secondo i criteri di schedatura del Centre International d’Etude des Textiles Anciens, attraverso l’osservazione di manufatti in diverse condizioni di conservazione e scampionatura di riproduzioni contemporanee.
Continua
20 Ottobre 2025

Scuola di Calascio - Corso Abito storico del 1890-1895, Analisi e Realizzazione

Dopo una breve esposizione del progetto di restauro, il corso prevede l'osservazione dei punti di cucitura nell'abito storico per la loro realizzazione a mano, lo studio dell'abito nella foggia e nelle tecniche utilizzate per ottenere gli effetti di ampiezza della manica e delle caratteristiche della gonna e del corpetto.
Continua
03 Novembre 2025

Tessuti uniti. Riconoscimento, analisi e schedatura 1 | ONLINE | Lingua Inglese

Corso base indirizzato a fornire agli allievi strumenti utili alla catalogazione scientifica dei tessuti uniti e decorati per intrecci, secondo i criteri di schedatura del Centre International d’Etude des Textiles Anciens, attraverso l’osservazione di manufatti in diverse condizioni di conservazione e scampionatura di riproduzioni contemporanee.
Continua
02 Febbraio 2026

Tessuti operati. Riconoscimento, analisi e schedatura 2 | ONLINE | Lingua Inglese

Catalogazione scientifica dei tessuti operati attraverso l’uso di lenti contafili e microscopio digitale, per l'apprendimento di un metodo di analisi delle strutture tessili.
Continua