

Terza edizione 2019/2020:
E' attualmente attiva la terza edizione del Master "Textile":
ORARIO LEZIONI - 14 gennaio 2020: inizio previsto per le lezioni
PASSATE SCADENZE:
a. a. 2019/2020 | Bando di ammissione - Domanda di ammissione
DURATA - Il Master in Textile - Creazione di tessuti d'arte ha una durata complessiva di un anno accademico.
TITOLO DI STUDIO - Ai partecipanti che avranno frequentato almeno l'80% delle attività didattiche, conseguito tutti i crediti formativi previsti dal piano di studi e superato la prova finale, sarà riconosciuto il titolo accademico di Master di I livello.
POSTI DISPONIBILI E ISCRIZIONI - Per garantire agli iscritti la possibilità di utilizzare i telai e tutte le strumentazioni tecniche messe a disposizione dalla Fondazione Lisio i posti disponibili sono limitati a dieci.
SBOCCHI PROFESSIONALI
- disegno di tessuti impiegati nell’industria e nell’artigianato;
- attività creativa per la realizzazione di installazioni e opere di Fiber Art;
- attività di didattica museale;
- attività artigianale di produzione di tessuti semplici e operati;
- attività artigianale di creazione di prodotti per l’arredo d’interni, oggettistica, accessori di moda, abbigliamento;
- consulenza per allestimenti di scena teatrali e set cinematografici;
- consulenza per costumisti teatrali e cinematografici;
- consulenza per ricostruzioni storiche;
- consulenza per allestimenti museali e per mostre o eventi culturali d’arte contemporanea;
- assistenza ai conservatori di collezioni tessili;
- assistenza ai restauratori di tessili;
- assistenza per gli allestimenti di musei demoetnoantropologici

"Di Stoffa in Stoffa" - evento di fine corso
Si è aperta lo scorso 4 ottobre 2019 la mostra conclusiva della seconda edizione del Master "Textile - creazione di tessuti d'arte", un percorso formativo annuale promosso dall'Accademia di Belle Arti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Arte della Seta Lisio. Il Master offre agli iscritti una preparazione teorica e pratica grazie ai laboratori di tessitura manuale e alla possibilità di svolgere stage presso enti convenzionati.

Edizione 2017/2018:
Le Murate. Progetti Arte Contemporanea ha invitato le nove allieve del master in Textile – creazione di tessuti d’arte ad esporre le opere che hanno realizzato durante la prima edizione di questo nuovo percorso formativo. Nove lavori tessuti a mano saranno protagonisti nella mostra Faccia Trama.
Hanno esposto le giovani artiste Elisabetta Barbato, Beatrice Barra, Dariya Belova, Nicla D’Angelo, Rossella Liccione, Daniela Lotti, Francesca Maggioni, Cristina Mariani, Carole Peia.
La serata è stata occasione per assegnare due borse di studio a copertura dei costi di iscrizione, offerte da TIAC – The International Arts & Culture Group.
Il Vernissage si è tenuto venerdì 12 ottobre ore 18.00.
Abbiamo raccolto un pò di interviste, foto dalla mostra e racconti delle esperienze delle allieve. Buona lettura!