Servizi
La Fondazione è punto di riferimento per studiosi del tessuto, aziende specializzate e designer intenzionati a raffinare le loro capacità, ma anche una rete di conoscenze specialistiche che attiva importanti scambi con istituzioni, aziende e stilisti di fama internazionale.

manifattura
Vendita velluti e broccati
Lo Showroom della Fondazione Lisio è aperto su appuntamento. Il nostro personale sarà lieto di mostrare la preziosità della tradizione Lisio, nelle diverse varianti di campionatura del colore e dello stile, ma anche e soprattutto il lento ed attento processo di produzione del velluto e del broccato, che rende i nostri prodotti particolarmente preziosi.

manifattura
Ricostruzioni storiche
L'importante arte del restauro di arredi storici e sacri da sempre conta sulle stoffe della Fondazione Lisio, che per la loro bellezza, qualità e richiami al passato ben si addicono al recupero e al rifacimento di seppellettili e paramenti sacri così come arredi per privati e istituzioni museali.

manifattura
Progetti personalizzati
Ogni prodotto manifatturiero è di per sé un oggetto unico e irripetibile. Offriamo creazioni personalizzate pensate ad uso della committenza, tessuti esclusivi interamente progettati con il cliente, ponendolo così al centro della creazione stessa del prodotto.


cultura
Restauro e conservazione tessile
Tra le diverse attività, collegata alla mission di produzione di tessuti secondo tecniche antiche di tessitura, ci occupiamo anche della conservazione e del restauro di beni tessili, per le diverse tipologie di manufatti.

didattica
Formazione individuale
La sfida che vede oggi impegnata la Fondazione è quella di attualizzare la formazione, offrendo insegnamenti specialistici che vadano incontro alle necessità dell'utenza. Per questo organizziamo corsi su misura, di base o di tipo specialistico, anche itineranti, orientati secondo le realtà e le finalità proprie del settore di competenza.

cultura
Residenza d'artista
Offriamo ad artisti tessitori o designer la possibilità di prenotare un corso ed un telaio per produrre la propria opera anche per lunghi periodi di tempo. L'artista sarà affiancato per tutto il tempo da una tutor che lo seguirà in tutte le fasi di creazione del proprio progetto.

didattica
Alloggio presso sede
La Fondazione offre possibilità di alloggio a prezzi contenuti presso miniappartamenti attrezzati, siti a pochi metri dalla manifattura e dalle aule didattiche, a disposizione di studenti, ricercatori e collaboratori.