• ItaItaliano
  • EngEnglish
CarrelloCerca
SostieniciPrenota una visita
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Fondazione
    • Storia
    • Archivio storico
    • Gruppo di lavoro
    • Collaborazioni
    • Contributi pubblici
  • Cultura
    • Eventi e cultura tessile
    • Rivista "Jacquard, Pagine di Cultura Tessile"
    • Articoli della rivista
    • Codice Etico rivista
    • Pubblicazioni
  • Didattica
    • Corsi a calendario
    • Archivio corsi
    • Docenti
    • Corso Biennale - Sartoria Storica e per la Scena
    • Master I livello "Textile - Creazione di tessuti d'arte"
    • La nostra politica della Qualità
  • Manifattura
    • Collaborazioni
    • Velluti e Broccati
    • La Tessitura Manuale
    • I Telai Manuali Jacquard
    • Dove acquistare
  • Servizi
    • Vendita velluti e broccati
    • Ricostruzioni storiche
    • Progetti personalizzati
    • Consulenze e analisi
    • Restauro e conservazione tessile
    • Formazione individuale
    • Residenza d'artista
    • Alloggio presso sede
  • Visite Tematiche
    • Visite guidate
    • Approfondimenti in 60 minuti
    • Laboratori
  • Contattaci

Tecnica del merletto

Corsi
  • Corsi a calendario
  • Archivio corsi
Tags
  • Analisi, riconoscimento e catalogazione
  • Colore e tintura
  • Corsi di qualifica professionale
  • Formazione obbligatoria per aziende
  • Progettazione e tessitura manuale Jacquard
  • Restauro
  • Salute e Sicurezza
  • Sartoria storica
  • Storia delle tecniche
  • Tecnica del merletto
  • Tecniche di ricamo
  • Tessitura base
Corso da programmare

Corso base di Merletto ad Ago

Il corso insegna le basi della tecnica del merletto ad ago, dalla costruzione del cartoncino di lavoro e il percorso di realizzazione del merletto, attraverso la realizzazione di semplici bordini di abbellimento che potranno essere utilizzati per rifinire colli e polsini.
Continua
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Fondazione
    • Storia
    • Archivio storico
    • Gruppo di lavoro
    • Collaborazioni
    • Contributi pubblici
  • Cultura
    • Eventi e cultura tessile
    • Rivista "Jacquard, Pagine di Cultura Tessile"
    • Articoli della rivista
    • Codice Etico rivista
    • Pubblicazioni
  • Didattica
    • Corsi a calendario
    • Archivio corsi
    • Docenti
    • Corso Biennale - Sartoria Storica e per la Scena
    • Master I livello "Textile - Creazione di tessuti d'arte"
    • La nostra politica della Qualità
  • Manifattura
    • Collaborazioni
    • Velluti e Broccati
    • La Tessitura Manuale
    • I Telai Manuali Jacquard
    • Dove acquistare
  • Servizi
    • Vendita velluti e broccati
    • Ricostruzioni storiche
    • Progetti personalizzati
    • Consulenze e analisi
    • Restauro e conservazione tessile
    • Formazione individuale
    • Residenza d'artista
    • Alloggio presso sede
  • Visite Tematiche
    • Visite guidate
    • Approfondimenti in 60 minuti
    • Laboratori
  • Contattaci
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici sui social
Chi SiamoLa FondazioneStoriaArchivio storicoGruppo di lavoroCollaborazioniContributi pubblici
CulturaEventi e cultura tessileRivista "Jacquard, Pagine di Cultura Tessile"PubblicazioniCodice Etico rivista
Didattica Corsi a calendarioDocentiCorso Biennale - Sartoria Storica e per la ScenaMaster I livello "Textile - Creazione di tessuti d'arte" La nostra politica della Qualità
ManifatturaCollaborazioniVelluti e BroccatiLa Tessitura ManualeI Telai Manuali Jacquard Dove acquistare
ServiziVendita velluti e broccatiRicostruzioni storiche Progetti personalizzatiConsulenze e analisiRestauro e conservazione tessileFormazione individualeResidenza d'artistaAlloggio presso sede
Visite TematicheVisite guidateApprofondimenti in 60 minutiLaboratori
ContattaciCookie PolicyPrivacy Policy
Contatti

Via B. Fortini, 143 - 50125 Firenze - P. Iva 00423890482 - Tel +39 055.6801340 - Fax +39 055.680436 - E-mail: info@fondazionelisio.org

® 2017-2022 Fondazione Lisio
Design & Development by Cantiere Creativo - Made with DatoCMS
Chiudi